Groupama Assicurazioni – Opinioni e Recensione
Groupama Assicurazioni é un’azienda controllata dal Gruppo finanziario, assicurativo e bancario francese Groupama. Il Gruppo, con oltre 13 milioni di clienti, 36.000 dipendenti e presente in 12 paesi al mondo é la quinta realtà assicurativa in Francia e tra le più importanti a livello europeo.
Groupama Assicurazioni é l’impresa di assicurazioni estera più grande all’interno del gruppo e vede le sue origini nel 1881 quando una impresa mutua assicuratrice si stabilì a Genova. In verità l’intero gruppo proviene dal settore delle mutue assicurazioni, fatto questo che si nota nella governance del gruppo e nell’attenzione al settore delle assicurazioni agricole. L’impresa, anche per effetto dell’acquisizione e della fusione della Nuova Tirrena é presente in forma capillare in tutta Italia con oltre 1.000 agenti.
I prodotti assicurativi offerti spaziano in tutti i settori, dal danni, alla previdenza e al risparmio. Come abbiamo detto tra tutti, particolare attenzione é posta al settore agricolo con Agrirama che assicura i beni dell’imprenditore e il suo patrimonio da danni con personalizzazione in base al tipo di attività svolta dall’impresa.
Per quanto attiene al settore RC auto invece Groupama propone due polizze assicurative differenti
-Guidamica, una polizza assicurativa globale che si riparte in Autovetture, Altri veicoli e Motoveicoli. Estremamente personalizzabile, comprende nella versione base anche la RC per conduzione in aree private;
-Autocontrollo 2.0, una polizza assicurativa a consumo con la quale si paga, grazie a un sistema satellitare installato sull’auto, in base ai km percorsi e in base allo stile di guida. Da accesso a molte scontistiche sulla tariffa base e a molti servizi utili sia post sinistro che in caso di contestazione multe.
Per i natanti invece la polizza RC di riferimento é Ondamica, che tutela dai danni a terzi durante la navigazione, compresa quella in acque private.
Groupama aderisce all’iniziativa patto per i giovani prevedendo importanti scontistiche, anche fino al 40% a favore dei giovani fino ai trenta anni, purché questi accettino il decalogo di buona guida proposto dall’azienda e accettino un monitoraggio via sistema satellitare.
Il sito internet permette di calcolare il preventivo della polizza RC on line ma non consente di sottoscrive la relativa polizza a mezzo internet, per cui ci si dovrà comunque affidare alla rete di agenzie.
L’offerta dell’impresa, poi, si completa con prodotti nell’ambito della salute, sia malattia che infortuni, della protezione, ad esempio con polizze temporanee caso morte a favore dei familiari o dell’impresa, della previdenza, con fondi pensione aperti e piani pensionistici individuali, del lavoro con polizze per aziende e professionisti.